Intervista a Luigi Sauro, Responsabile Amministrativo di Elevatee, azienda specializzata in performance marketing e lead generation
Nell’ecosistema sempre più dinamico delle aziende digitali, la gestione delle risorse umane sta assumendo un ruolo strategico. In contesti dove rapidità, flessibilità e precisione sono fondamentali, strumenti digitali intuitivi e integrabili fanno la differenza nel supportare una crescita sostenibile.
Elevatee nasce per questo: una società con un focus specifico sulla generazione di lead qualificati, oltre 29.000 al mese, per mercati globali, come Stati Uniti, Canada ed Europa. Grazie a un approccio data-driven e a un mix efficace di canali – tra cui Meta, TikTok, Google e altri – Elevatee aiuta i brand a raggiungere i propri obiettivi di marketing performance in modo scalabile e misurabile.
All’interno di questo scenario ad alta intensità operativa, emerge la necessità di dotarsi di strumenti gestionali altrettanto agili, in grado di accompagnare la crescita aziendale semplificando i processi interni. Ed è in quest’ottica che Elevatee ha scelto Fluida HR Suite, per digitalizzare e rendere più efficienti le attività di gestione del personale.
Ne abbiamo parlato con Luigi Sauro, Responsabile Amministrativo di Elevatee, per capire come è nata questa scelta e quali benefici concreti ha portato in azienda.
Come avete scoperto Fluida?
La conoscenza di Fluida è nata dalla mia esperienza pregressa in altre aziende dove il software era già utilizzato. Avevo avuto modo di testarne l’efficacia sul campo, in contesti diversi, e ne avevo apprezzato fin da subito la semplicità d’uso e le funzionalità mirate.
In Elevatee, ci siamo trovati di fronte alla necessità di digitalizzare e rendere più snella la gestione delle presenze, dei documenti e delle comunicazioni interne. Fluida si è rivelata la scelta più naturale: una soluzione che conoscevo, già rodata, capace di adattarsi perfettamente anche a un contesto come il nostro.
Quali funzionalità di Fluida HR Suite avete scelto di attivare per semplificare la gestione del personale in Elevatee?
Abbiamo attivato diverse funzionalità di Fluida HR Suite, con l’obiettivo di semplificare concretamente la gestione del personale. In particolare, utilizziamo la Timbratura smart e la Gestione presenze che ci permette di monitorare e gestire in modo semplice ferie, permessi e il lavoro da remoto. Ma non solo, abbiamo anche la funzionalità Documenti, per l’invio della documentazione obbligatoria, come buste paga e CU, e la Nota spese che ci consente di avere una maggior tracciabilità e gestione delle spese mensili.
Questa per noi è stata la svolta, le funzionalità si sono integrate perfettamente nei nostri processi interni, rendendo le attività amministrative più snelle e meno soggette a errori. Ad esempio, la gestione delle note spese si è rivelata particolarmente efficace: ora possiamo approvare e monitorare con precisione tutte le spese sostenute dai dipendenti, sia che si tratti di anticipi personali che di utilizzo di carte aziendali. Questo ci permette di avere un controllo puntuale, riducendo al minimo i passaggi manuali e migliorando la tracciabilità dei rimborsi.
Nel complesso, l’adozione di queste funzionalità ha migliorato l’efficienza operativa, semplificando attività che prima richiedevano tempo e attenzione, e rendendo l’intero processo più fluido e strutturato.
C’è una funzionalità in particolare che ritieni abbia dato il maggior supporto all’azienda?
Su questo punto non ho alcun dubbio, la funzionalità che ha avuto il maggiore impatto all’interno dell’azienda è la Timbratura smart, per la rilevazione delle presenze attraverso il dispositivo “Beacon”. Questo minuscolo strumento ha risolto enormi problemi, consentito di abbandonare del tutto l’utilizzo dei tradizionali fogli Excel, che prima richiedevano aggiornamenti manuali continui e si prestavano facilmente a errori o dimenticanze.
Con Fluida, invece, il processo di rilevazione delle presenze è diventato molto più preciso, affidabile e automatizzato. Gestiamo la timbratura direttamente con lo smartphone, anche per chi lavora da remoto, in modo semplice e intuitivo, senza la necessità di badge fisici. I dati sono sempre aggiornati in tempo reale e certificati. Questo ha reso l’intero sistema di gestione delle presenze più efficiente, semplificando di gran lunga il lavoro dell’amministrazione, e rendendo meno gravoso il compito per i dipendenti.
In cosa trovi siano particolarmente utili le funzionalità di Fluida HR Suite?
Come accennavo prima, la Timbratura smart si è rivelata estremamente utile per semplificare il monitoraggio delle presenze. A questa si affianca un’altra funzionalità che consideriamo altrettanto strategica: la Gestione presenze.
Questa funzionalità ci consente di avere un controllo preciso e sempre aggiornato sulle richieste di ferie, permessi, malattia e il lavoro da remoto, con una panoramica chiara delle giornate maturate, utilizzate e residue. Il sistema ci ha permesso di automatizzare l’intero flusso: i dipendenti inviano le richieste direttamente dall’app, i responsabili ricevono notifiche in tempo reale e possono approvarle semplicemente con un clic. In questo modo, ogni informazione resta tracciata e consultabile dal calendario, evitando errori e velocizzando la comunicazione interna.
Ma uno degli aspetti più importanti è che, oltre a semplificare la registrazione e l’organizzazione dei dati, Gestione presenze ci aiuta a monitorare in tempo reale la disponibilità delle risorse, elemento fondamentale per mantenere la continuità operativa e pianificare le attività di ogni reparto.
Potresti fornire un esempio concreto?
Certamente, restando in tema presenze, posso aggiungere che in passato in Elevatee, la gestione avveniva tramite fogli Excel. Utilizzavamo questi file per tenere traccia degli orari di lavoro, delle richieste di permessi e ROL e segnare i giorni di malattia, ma devo ammettere che il sistema era tutt’altro che efficiente: bastava un dato inserito male o dimenticato per generare errori nei conteggi e creare confusione tra giorni maturati, goduti e residui. Questo purtroppo scontentava un po’ tutti.
Con l’introduzione di Fluida, in particolare della timbratura e della gestione presenze, ci siamo lasciati alle spalle tutti i problemi. Il processo oggi è completamente automatizzato: ogni informazione viene registrata in tempo reale, i dati sono sempre aggiornati e facilmente consultabili, e il margine di errore si è ridotto praticamente a zero. Questo ci ha permesso di risparmiare tempo e di lavorare con maggiore tranquillità.
Hai notato un impatto significativo sulla produttività o sull’efficienza operativa grazie a Fluida HR Suite?
Sì, l’impatto è stato decisamente positivo, soprattutto in termini di ottimizzazione delle risorse. Automatizzando la gestione delle presenze, abbiamo liberato una quantità significativa di tempo che prima veniva impiegato in attività amministrative ripetitive.
Questo ci ha permesso di concentrare maggiormente l’attenzione su aree più strategiche del business, come il controllo di gestione, l’analisi dei dati o il supporto operativo ai vari team. In pratica, abbiamo potuto incanalare le energie dove servono davvero, con un impatto concreto sulla produttività complessiva dell’azienda.
In una scala da 1 a 10, come valuteresti la facilità d’uso di Fluida HR Suite?
Direi 8,5 su 10. L’interfaccia è estremamente intuitiva, anche per chi non ha particolare dimestichezza con strumenti HR. È uno dei motivi per cui l’adozione da parte del team è stata molto rapida e senza attriti.
Come valuti il supporto ricevuto da Fluida durante l’implementazione e l’uso quotidiano del servizio?
Il supporto ricevuto da Fluida è stato puntuale e concreto, sia durante la fase di implementazione che nell’utilizzo quotidiano della piattaforma. Fin da subito abbiamo trovato un team disponibile, attento e sempre pronto a rispondere alle nostre domande, aiutandoci a configurare al meglio la suite in base alle nostre esigenze.
Un aspetto che abbiamo particolarmente apprezzato è il Consulente dedicato, incluso nella nostra offerta, che rappresenta un vero valore aggiunto. Ci segue con continuità, fornendo risposte tempestive e suggerimenti mirati, utili non solo per risolvere eventuali dubbi, ma anche per ottimizzare l’uso della piattaforma nel tempo. Questo livello di accompagnamento ha reso l’esperienza con Fluida ancora più solida e affidabile.
Come è stata accolta l’introduzione di Fluida HR Suite dai dipendenti?
Sicuramente i dipendenti hanno accolto positivamente l’introduzione di Fluida, soprattutto per la sua semplicità d’uso e l’accessibilità da dispositivi mobili. In particolare, hanno apprezzato la possibilità di monitorare in modo totalmente autonomo il quantitativo di ore, giornate di ferie e permessi utilizzati dall’inizio dell’anno, favorendo una maggiore consapevolezza e responsabilizzazione nella gestione delle presenze in azienda.
Inoltre, la timbratura tramite app ha sostituito completamente l’uso del badge fisico, per la gioia di molti, rendendo il processo di rilevazione di ingresso e uscita più comodo, veloce e in linea con le esigenze di flessibilità del lavoro moderno.
Consiglieresti Fluida HR Suite ad altre aziende?
Sì, la consiglierei senza esitazioni. Fluida HR Suite rappresenta una soluzione estremamente efficace, capace di coniugare funzionalità avanzate con una semplicità d’uso che la rende adatta anche a realtà aziendali meno strutturate dal punto di vista IT.
Uno degli aspetti che vorrei sottolineare è il rapporto qualità/prezzo, decisamente competitivo rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato e che ha avuto un impatto concreto nella semplificazione della gestione del personale. È uno strumento che si dimostra affidabile e che riesce a portare valore fin da subito.
L’esperienza positiva di Elevatee conferma quanto sia importante per le aziende in crescita dotarsi di strumenti semplici ma potenti, capaci di integrarsi senza frizioni nei processi interni. Fluida HR Suite si dimostra una soluzione ideale non solo per digitalizzare le attività HR, ma per supportare concretamente l’efficienza organizzativa.
Fluida offre una piattaforma flessibile, facilmente adottabile e sempre centrata sulle esigenze operative quotidiane. Un alleato silenzioso, ma essenziale, nella gestione delle risorse e del tempo.