La gestione presenze e I.L.F. Agency: come Fluida ha aiutato un’azienda familiare
29 Maggio 2025
Intervista a Fabrizio Cesari, CEO di I.L.F. Agency
Fondata nel 2002, I.L.F. Agency è un’agenzia commerciale con sede a Prato, specializzata nella rappresentanza e distribuzione di prodotti italiani per il mercato internazionale. Nel corso degli anni l’azienda si è affermata come punto di riferimento per marchi del settore moda, design e food & beverage, offrendo servizi di consulenza, intermediazione e supporto logistico per l’export.
L’approccio consulenziale di I.L.F. Agency unisce un solido know-how commerciale alla capacità di interpretare le esigenze di clienti esteri alla ricerca dell’eccellenza “Made in Italy”. La struttura, snella e flessibile, è pensata per seguire direttamente ogni fase: dalla selezione dei fornitori fino alla gestione delle spedizioni, passando per lo sviluppo prodotto e l’assistenza post-vendita.
Alla guida dell’agenzia troviamo Fabrizio Cesari, che ha ereditato la visione del fondatore unendo esperienza imprenditoriale e attenzione per l’innovazione. In questo percorso di crescita, la digitalizzazione dei processi è diventata un passo fondamentale anche per quanto riguarda l’organizzazione interna.
Per rispondere in modo più efficiente alla gestione quotidiana del personale – dalla timbratura alla pianificazione dei turni – I.L.F. Agency ha scelto di adottare Fluida HR Suite. Una scelta dettata dalla necessità di ottimizzare il tempo, ridurre gli errori e garantire trasparenza sia per l’azienda che per i dipendenti.
Ce ne parla direttamente Fabrizio Cesari, CEO di I.L.F. Agency, raccontandoci la sua esperienza concreta con la piattaforma.
Come avete scoperto Fluida?
L’esigenza è nata da un problema molto concreto: avevamo la necessità di regolamentare in modo più efficace la timbratura del personale e di gestire in maniera ordinata e affidabile le presenze all’interno dell’azienda. Il metodo manuale che utilizzavamo cominciava a mostrare tutti i suoi limiti, sia in termini di tempo che di precisione. Per questo motivo, mi sono messo alla ricerca di una soluzione digitale che potesse rispondere a queste esigenze in modo semplice ed efficiente. Ho iniziato a esplorare diverse opzioni disponibili online e, tra le varie piattaforme analizzate, Fluida è emersa subito come una delle più complete e intuitive. La possibilità di gestire tutto da un’unica suite, unita alla facilità d’uso, ha attirato subito la mia attenzione.
Quali funzionalità di Fluida HR Suite avete scelto di attivare per semplificare la gestione del personale in I.L.F. Agency?
Fin da subito abbiamo deciso di attivare tre funzionalità chiave della piattaforma: la Timbratura smart, la Gestione presenze e la Pianificazione turni. Si tratta di strumenti che rispondono in modo mirato alle esigenze operative della nostra realtà: ci permettono di monitorare in tempo reale gli orari di ingresso e uscita del personale, di avere una visione sempre aggiornata delle presenze e di organizzare i turni in maniera chiara e strutturata.
Per un’azienda come la nostra, dove è fondamentale coordinare le attività con precisione, queste funzionalità rappresentano una soluzione completa ed efficiente. Ci hanno consentito di centralizzare informazioni che prima erano frammentate e di eliminare molte delle criticità legate alla gestione manuale, migliorando notevolmente anche la comunicazione interna.
C’è una funzionalità fra quelle in uso che ritieni abbia fornito un supporto decisivo all’azienda?
In realtà, più che una singola funzione, è stata la combinazione delle tre funzionalità attivate – Timbratura smart , Gestione presenze e Pianificazione turni – a fare davvero la differenza nel nostro caso. Insieme, ci hanno permesso di snellire un processo che prima era lungo, macchinoso e soggetto a errori, ovvero il calcolo mensile delle ore lavorate per l’elaborazione delle buste paga. Grazie a Fluida, oggi questa attività è molto più semplice, automatizzata e affidabile.
Se proprio dovessi individuarne una che ha avuto un impatto particolarmente positivo, direi sicuramente la Timbratura smart. È intuitiva, veloce e accessibile a tutti i dipendenti, che possono timbrare direttamente da smartphone utilizzando GPS e Bluetooth. Questo ha eliminato qualsiasi ambiguità sugli orari e ha portato maggiore precisione e trasparenza nella gestione del tempo di lavoro, sia per noi in azienda che per il Consulente del lavoro.
In generale, perché ritieni siano particolarmente utili le funzionalità di Fluida HR Suite?
Le funzionalità che abbiamo attivato con Fluida HR Suite si sono rivelate essenziali perché semplificano il lavoro di tutte le figure coinvolte nella gestione delle risorse umane, partendo dalla dirigenza, dal responsabile al consulente del lavoro, fino ai dipendenti.
Da un lato, per chi ha la responsabilità di supervisionare l’attività quotidiana, è molto più facile verificare in tempo reale presenze, assenze, permessi e straordinari, senza dover ricorrere a fogli Excel, note cartacee o comunicazioni frammentate. Tutto è tracciato, accessibile e organizzato in un unico spazio. Dall’altro lato, anche per il consulente che si occupa delle buste paga, avere dati precisi e aggiornati elimina le possibilità di errori e rende il processo più rapido e sicuro.
Infine, un aspetto che ritengo davvero prezioso è l’impatto per i lavoratori: la timbratura avviene in modo semplice, direttamente dal proprio dispositivo, e ciascuno ha la possibilità di monitorare il proprio mese lavorativo in tempo reale, visualizzando ore lavorate, ferie, permessi e altre informazioni utili. Questo aumenta il livello di consapevolezza e trasparenza all’interno dell’azienda.
Potresti fornire un esempio concreto?
Certamente. Prima di adottare Fluida, ogni dipendente era responsabile della compilazione autonoma delle proprie ore di lavoro su un file Excel. Questo metodo, oltre a essere piuttosto macchinoso, si portava dietro una serie di criticità: frequenti errori di battitura, mancanza di uniformità nella compilazione e, soprattutto, assenza di un vero e proprio controllo incrociato. Il consulente del lavoro, che riceveva questi file, doveva fare affidamento sulle indicazioni manuali dei singoli lavoratori, con il rischio concreto di commettere errori nel calcolo delle ore effettive e, di conseguenza, nei cedolini.
In più, il processo richiedeva tempo: ogni giorno il dipendente doveva ricordarsi di segnare gli orari di ingresso e uscita, impiegando diversi minuti per aggiornare correttamente il foglio. In un’ottica di efficienza, era evidente che questo sistema non era più sostenibile.
Con Fluida, tutto è cambiato: ora la timbratura avviene in tempo reale, i dati vengono raccolti in automatico e messi a disposizione sia dell’azienda che del consulente, in modo preciso e affidabile. Questo ci ha permesso non solo di risparmiare tempo prezioso, ma anche di eliminare quasi completamente il margine di errore nella gestione delle presenze.
Hai notato un impatto significativo sull’efficienza operativa di I.L.F. Agency grazie a Fluida HR Suite?
Assolutamente sì, l’introduzione di Fluida HR Suite ha avuto un impatto tangibile e immediato sulla nostra operatività quotidiana. Il primo grande beneficio è stata la maggiore trasparenza: oggi ogni timbratura, assenza o variazione nei turni è tracciata in tempo reale e accessibile da tutti i soggetti coinvolti, senza margine per ambiguità o fraintendimenti.
In secondo luogo, abbiamo eliminato quella fascia di errori umani legati alla gestione manuale – errori che, per quanto piccoli, potevano tradursi in ritardi o complicazioni nella preparazione delle buste paga e nella pianificazione delle attività.
Ma forse il vantaggio più apprezzato è il tempo risparmiato: grazie all’automazione dei processi e alla semplicità di utilizzo della piattaforma, possiamo dedicare più risorse ad attività a maggior valore aggiunto. In una realtà come la nostra, dove la flessibilità e l’efficienza fanno la differenza, è un cambiamento che si fa davvero sentire.
In una scala da 1 a 10, come valuteresti la facilità d’uso di Fluida HR Suite?
Il mio voto è senza alcun dubbio 9. Fluida è una piattaforma molto facile da usare e incredibilmente intuitiva: bastano davvero pochi minuti per prendere confidenza. Una volta iniziato a utilizzarla, tutto diventa naturale.
È una di soluzione perfetta perché non richiede ore di formazione o manuali complicati — e questo per noi è stato un grande vantaggio, soprattutto in fase di adozione. Se non assegno il massimo dei voti, è solo perché credo che nella vita si possa sempre migliorare, ma Fluida ci va davvero molto vicino!
Come valuti il supporto ricevuto da Fluida durante l’implementazione e l’uso quotidiano del servizio?
L’esperienza con il team di Fluida è stata molto positiva sin dal primo contatto. Durante la fase di implementazione ci hanno seguito con grande disponibilità, spiegandoci ogni passaggio in modo chiaro e guidandoci nell’attivazione delle funzionalità più adatte alle nostre esigenze.
Anche nel quotidiano, il supporto si è rivelato puntuale, efficiente e soprattutto rapido: ogni volta che abbiamo avuto bisogno di chiarimenti o assistenza, le risposte sono arrivate in tempi brevissimi. Questo per noi fa la differenza, perché ci permette di risolvere rapidamente eventuali dubbi e di non rallentare mai l’operatività.
In sintesi: un servizio davvero eccellente, sia in termini di competenza che di tempestività.
Ritieni soddisfacente il tempo trascorso per l’attivazione e la configurazione del servizio?
Sì, assolutamente. Il processo di attivazione e configurazione di Fluida è stato estremamente rapido e lineare. Una volta completata la registrazione e definite le funzionalità da attivare, abbiamo potuto iniziare a utilizzare la piattaforma praticamente da subito, senza tempi morti o procedure complicate.
Questa velocità è stata un grande punto di forza, perché ci ha permesso di non interrompere le attività quotidiane e di integrare Fluida nei nostri flussi di lavoro in modo fluido. Anche il caricamento dei dati e la personalizzazione delle impostazioni sono avvenuti senza intoppi, grazie anche al supporto tempestivo del team.
Come è stata accolta l’introduzione di Fluida HR Suite dai dipendenti?
Come spesso accade quando si introduce una novità, all’inizio c’era un po’ di scetticismo da parte del team. È comprensibile: cambiare abitudini consolidate, soprattutto quando si tratta di strumenti legati alla gestione del tempo e delle presenze, può generare qualche resistenza iniziale.
Ma è bastato poco perché tutti si rendessero conto che stavamo parlando di uno strumento smart, semplice da usare e davvero utile. La possibilità di timbrare da smartphone, consultare il calendario delle presenze o inviare richieste di ferie in modo digitale ha reso tutto più veloce e accessibile.
Oggi Fluida è diventato un punto di riferimento nella nostra organizzazione quotidiana: lo utilizziamo per gestire ferie, permessi, turni e ogni comunicazione interna legata alla presenza del personale. In breve tempo, è diventato uno strumento indispensabile per tutti.
Consiglieresti Fluida HR Suite ad altre aziende?
Assolutamente sì, senza alcun dubbio. Anzi, l’ho già fatto!
Mi è capitato di consigliare Fluida ad altri colleghi e imprenditori del mio network, proprio perché sono convinto dell’utilità concreta della piattaforma.
È una soluzione che riesce a semplificare davvero la gestione del personale, adattandosi a diverse tipologie di realtà, non solo come la nostra. La facilità d’uso, la completezza delle funzionalità e il supporto ricevuto la rendono, a mio avviso, una delle scelte migliori oggi disponibili per digitalizzare i processi HR in modo efficace e senza complicazioni.
L’esperienza di I.L.F. Agency mostra come realtà fortemente operative con esigenze specifiche, possano trarre grandi benefici dall’adozione di strumenti digitali per la gestione del personale. Ma al di là dei vantaggi pratici, ciò che emerge è un cambiamento culturale: introdurre una piattaforma come Fluida significa promuovere un nuovo modo di lavorare, più consapevole, trasparente e collaborativo.
In un contesto in cui il tempo è una risorsa preziosa e l’organizzazione interna fa la differenza sulla competitività, dotarsi di strumenti semplici ma strategici può diventare un vero vantaggio competitivo. Per le aziende che vogliono crescere evitando inutili complicazioni, la tecnologia giusta è quella che semplifica.