Celeste Map rinnova la gestione del personale con Fluida: processi più rapidi e trasparenti
14 Maggio 2025
Intervista a Corrado Latino, Responsabile Amministrativo di Celeste Map
Fondata nel 1965, Celeste Map è una storica azienda italiana con una lunga esperienza nel settore automotive, specializzata nella progettazione, produzione e adattamento di apparecchiature elettroniche per veicoli, ponendosi come punto di riferimento sul territorio nazionale per la qualità dei prodotti e l’affidabilità del supporto tecnico e commerciale. In oltre cinquant’anni di attività, l’azienda ha saputo rinnovarsi costantemente, puntando su innovazione, sviluppo software e soluzioni tecnologiche su misura, in grado di semplificare il lavoro delle officine e rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.
Celeste Map è oggi un punto di riferimento nella rimappatura delle centraline motore, con una rete di oltre mille officine convenzionate attive in Italia, Spagna e Grecia. Accanto a questa attività storica, l’azienda ha ampliato la propria offerta avviando un reparto altamente specializzato nella diagnosi remota, con un team di tecnici qualificati che fornisce supporto professionale alle officine, rendendo la diagnostica avanzata accessibile a tutti.
La forza dell’azienda risiede in un’organizzazione snella e interconnessa: dallo sviluppo alla produzione, dalla logistica all’amministrazione, ogni funzione è coordinata per offrire un servizio efficiente, sicuro e personalizzato. Come del resto si percepisce dalla loro mission:
“Curiamo in prima persona la comunicazione e la promozione dei nostri prodotti e servizi, per garantire coerenza, efficacia e massima valorizzazione della nostra identità.”
Nel 2024 Celeste Map ha inaugurato la nuova sede di oltre 600 mq, dotata di uffici moderni e una sala prove con banco prova potenza per testare veicoli fino a 1000 cavalli, pensata per supportare le attività di ricerca, sviluppo e testing. Inoltre è stato inaugurato di recente anche il nuovissimo store online dove è possibile acquistare moduli aggiuntivi per le automobili e antifurto per auto.
Da questa incredibile evoluzione nel segno di una digitalizzazione sempre più integrata, nasce l’esigenza di trasformare anche la gestione delle risorse umane e Fluida HR Suite è diventata la scelta più logica. Ce ne parla Corrado Latino, Responsabile Amministrativo.
Corrado, come avete scoperto Fluida?
Abbiamo scoperto Fluida durante la ricerca di una soluzione capace di accompagnarci in un vero salto di qualità nella gestione delle risorse umane.
L’obiettivo era chiaro: digitalizzare i processi in modo semplice, e soprattutto efficace, lasciandoci alle spalle strumenti poco scalabili e decisamente obsoleti.
Fin dai primi contatti, Fluida ci è sembrata la piattaforma ideale: intuitiva, flessibile e con tutte le funzionalità necessarie per darci il controllo di cui avevamo bisogno, senza complicare la quotidianità.
Quali funzionalità di Fluida HR Suite avete scelto di attivare per semplificare la gestione del personale in Celeste Map?
Abbiamo scelto di attivare un insieme di funzionalità che si sono rivelate fondamentali per migliorare l’organizzazione interna e ridurre il carico operativo.
Utilizziamo la Gestione presenze, che ci consente di gestire in modo centralizzato tutti i giustificativi, come ferie, permessi, malattie e anche il lavoro da remoto; la Timbratura smart, per rilevare le presenze in tempo reale da mobile; il Multi-approvatore, che ci permette di definire più ruoli di approvazione per ogni tipo di richiesta; e infine Documenti, che utilizziamo per inviare in un’unica soluzione tutti i cedolini, oltre ai documenti aziendali e le comunicazioni ufficiali.
Grazie a Fluida, siamo riusciti a centralizzare attività che prima richiedevano strumenti separati, spesso gestiti manualmente, con un notevole miglioramento in termini di chiarezza e continuità nei flussi.
C’è una funzionalità in particolare che ritieni abbia dato il maggior supporto all’attività?
Sì, la funzionalità Multi-approvatore è stata senza dubbio una delle più impattanti per la nostra organizzazione. In un contesto strutturato come il nostro, dove i flussi di approvazione coinvolgono diversi reparti e più livelli gerarchici, poter definire catene di approvazione personalizzate ha portato grande chiarezza. Abbiamo potuto assegnare approvatori specifici per ogni tipologia di richiesta, garantendo così maggiore ordine e velocità nei processi decisionali. Il risultato è stato un sistema più efficiente, trasparente e adatto alla nostra complessità interna.
In cosa trovi siano particolarmente utili le funzionalità di Fluida HR Suite?
Le funzionalità che abbiamo attivato si sono dimostrate estremamente utili nella nostra operatività quotidiana in azienda, ciascuna rispondendo a un’esigenza ben precisa e concreta. In particolare, abbiamo riscontrato un forte impatto positivo su alcuni aspetti:
- Gestione presenze: ci consente di monitorare in modo chiaro e centralizzato le presenze in azienda, comprese ferie, permessi, malattie e lavoro da remoto, facilitando l’organizzazione e la pianificazione del personale.
- Multi-approvatore: è stato determinante per strutturare meglio i flussi di approvazione. Ogni richiesta viene indirizzata e soprattutto validata dai responsabili coinvolti e definiti precedentemente, rendendo il processo più snello e trasparente, e soprattutto senza errori
- Documenti: ha eliminato l’uso della carta, digitalizzando la distribuzione delle buste paga e di tutti i documenti aziendali, con un notevole risparmio di tempo e risorse e riducendo l’impatto sull’ambiente, cosa non trascurabile.
- Timbratura smart: indispensabile per tutti, ma specialmente apprezzata da chi lavora fuori sede o in mobilità, poiché permette di registrare la presenza direttamente da smartphone.
Queste funzionalità ci hanno aiutato a costruire una gestione del personale più efficace, moderna e adatta alle dinamiche aziendali attuali.
Potresti fornire un esempio concreto?
Certo, uno degli esempi più significativi riguarda la consegna delle buste paga.
Fino a poco tempo fa, questa attività veniva gestita in modo manuale: stampa, imbustamento e distribuzione. Un processo non solo lento e soggetto a errori, ma anche dispendioso in termini di tempo e risorse.
Con l’introduzione della funzionalità Documenti di Fluida, abbiamo completamente digitalizzato il flusso: ogni mese carichiamo tutti i cedolini contemporaneamente sulla piattaforma, e con un unico invio diventano immediatamente disponibili per i dipendenti, poiché il riconoscimento del codice fiscale permette di smistare automaticamente ogni documento al diretto interessato. I dipendenti possono consultare le buste paga direttamente sull’app oppure scaricarle in formato pdf, in modo semplice, sicuro e riservato.
Il vantaggio è stato duplice: da un lato abbiamo snellito il lavoro amministrativo, dall’altro abbiamo migliorato l’esperienza dei collaboratori, che ora hanno accesso immediato ai propri documenti senza doverli richiedere o attendere.
Hai notato un impatto significativo sulla produttività o sull’efficienza operativa grazie a Fluida HR Suite?
Sì, l’impatto è stato evidente fin da subito.
Le attività amministrative legate alla gestione del personale si sono notevolmente alleggerite, sia in termini di tempo impiegato che di margine di errore. Grazie alla digitalizzazione dei flussi, abbiamo potuto automatizzare processi che prima richiedevano passaggi manuali, spesso ridondanti o soggetti a rallentamenti. Questo ci ha permesso di liberare risorse preziose, che oggi possiamo dedicare a compiti più strategici e a maggiore valore aggiunto, questo ha ovviamente un impatto più che positivo su Celeste Map.
In una scala da 1 a 10, come valuteresti la facilità d’uso di Fluida HR Suite?
Direi che la valutazione è decisamente ottima, un 9 pieno. L’interfaccia di Fluida è chiara, lineare e intuitiva, anche per chi ha poca dimestichezza con strumenti digitali. Questa caratteristica, per nulla scontata, ha reso l’introduzione della piattaforma particolarmente semplice: i dipendenti l’hanno adottata in tempi molto rapidi e con grande entusiasmo, riconoscendone subito la praticità e la comodità nell’uso quotidiano. Per gli amministratori è stato un sollievo poiché uno dei principali problemi nella gestione del personale è l’introduzione di strumenti nuovi.
Come valuti il supporto ricevuto da Fluida durante l’implementazione e l’uso quotidiano del servizio in Celeste Map?
Il supporto ricevuto è stato davvero eccellente. Il team di Fluida si è dimostrato disponibile, competente e attento fin dal primo momento, rispondendo in modo puntuale alle nostre esigenze specifiche. Va sottolineato anche che l’intero processo di avvio è stato molto più semplice del previsto: l’impostazione del sistema è risultata rapida, intuitiva e priva di complicazioni.
Posso affermare che è stata una delle attivazioni più semplici e veloci che abbia mai sperimentato nell’ambito di un progetto di digitalizzazione.
Come è stata accolta l’introduzione di Fluida HR Suite in Celeste Map dai dipendenti?
L’accoglienza è stata molto positiva. I dipendenti hanno apprezzato fin da subito la semplicità d’uso della piattaforma e la possibilità di gestire in autonomia molte delle attività quotidiane, direttamente da smartphone o da desktop.
Anche la maggiore trasparenza nei processi ha contribuito a una percezione positiva del cambiamento, rendendo Fluida uno strumento utile e ben integrato nella routine lavorativa di Celeste Map.
Consiglieresti Fluida HR Suite ad altre aziende?
Assolutamente sì. Fluida HR Suite è una piattaforma completa, flessibile e semplice da utilizzare, adatta a realtà di ogni dimensione.
Abbiamo riscontrato un valore aggiunto concreto sia per le Risorse umane, sia per i dipendenti, grazie al miglioramento generale dei processi e a una comunicazione interna più diretta, organizzata e trasparente. È una soluzione che consigliamo volentieri a chiunque abbia l’esigenza di approcciarsi alla digitalizzazione per ottimizzare la gestione delle persone in azienda.
Per Celeste Map, l’innovazione non riguarda solo i prodotti o la tecnologia applicata ai veicoli, ma anche la capacità di evolvere nei processi interni e migliorare l’esperienza delle persone in azienda.
L’introduzione di Fluida HR Suite rappresenta un passo avanti concreto verso una gestione più moderna, digitale e centrata sul benessere organizzativo.
Una testimonianza di come anche le realtà consolidate, con una forte tradizione industriale, possano trarre valore da strumenti semplici, accessibili e progettati per accompagnare la crescita.